
L'unico che anche oggi nei suoi discorsi tira le orecchie ai nostri politici, che troppo spesso si scontrano nei dibattiti e non pensano al bene degli italiani.
E pensare che Napolitano come l'ex. Presidente Ciampi ha superato gli ottanta anni ed entrambi hanno uno spirito politico da ventenni.
Napolitano è l'ultimo baluardo di una politica seria e vicina alla gente, pochi altri possono vantarsi di avere un carisma e una vicinanza ai veri problemi della gente comune come il nostro Presidente.
Peccato che i suoi appelli vengano come al solito inascoltati, ma la gente non nè può più di vedere e sentire i ministri litigare tra loro, i segretari di partito dividersi le poltrone, l'opposizione chiedere il voto da due anni e poi nel momento di aumentare le spese parlamentari tutti sono daccordo.
La gente è stanca e nauseata da questa politica e soprattutto da chi la rappresenta, personalmente mi auguro che domenica 14 ottobre le primarie del Partito Democratico siano un inizio per qualcosa di politicamente diverso e innovativo.
Nel frattempo io sostengo in pieno il nostro Napolitano e vi riporto le sue dichiarazioni tratte dal "Corriere della Sera" di oggi:
-L'antipolitica e un dibattito pubblico ossessivamente concentrato sullo scontro non fanno gli interessi generali e nemmeno il bene della nazionale. È l'appello lanciato dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ad affrontare i problemi veri del Paese, a cominciare da quelli dell'istruzione.
«Guai a perdere il collegamento con le ansie di vita e di futuro dei cittadini, delle famiglie, dei giovani», ha detto il presidente, «e con le esigenze oggettive cui deve rispondere nel mondo d’oggi, l’organizzazione della società italiana. È solo questo collegamento che può evitare il rischio di un discorso politico ripiegato su se stesso, fatalmente strumentale e sostanzialmente infecondo».
4 commenti:
lo scollamento tra politici e mondo reale è un problema serissimo.
E questa specie di Referendum sul Welfare ne è una riprova....
ieri è stato detto al Presidente:
"Salvi l'Italia!"
io avrei detto:
"Salviamo l'Italia"
più siamo e meglio è.
in questo caso, l'inclusività serve per risolvere e non per complicare.
Temo che il Presidente Napolitano resterà inascolato. La casta sembra sempre più autoreferenziale.
Spero di sbagliarmi, ovviamente. ;)
Scusami, intendevo "inascoltato", ho scritto troppo in fretta.
Posta un commento